Programma di viaggio
16 settembre - Milano / Delhi
Partenza da Milano Malpensa con volo diretto Air India per l'India. Pernottamento a bordo
17 settembre - Delhi
Arrivo in mattinata, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città di Delhi e dei punti di principale interesse: l’India Gate, monumento commemorativo ai caduti della seconda guerra Mondiale; il Rashtrapati Bhavan, sede del presidente della repubblica, circondato da sontuosi giardini nello stile mongolo; il Qutab Minar, un monumentale minareto, la cui funzione era di celebrare come Torre della Vittoria il trionfo militare sugli infedeli. La moschea Jama Masjid la più grande moschea in India. La moschea è situata su un promontorio roccioso ed è costruita in pietra arenaria e marmo bianco. A seguire visita del colorato mercato di Chandni Chowk dove odori e profumi si mescolano a migliaia di persone che lo affollano quotidianamente. Il tour prosegue con la visita del Raj Gath il luogo della cremazione di Gandhi avvenuta il 31 marzo. Le sue ceneri furono poi disperse nel punto di confluenza dello Yamuna con il Gange, secondo il rito hinduista.
18 settembre - Delhi / Varanasi
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo di linea per Varanasi. Situata sulle rive del fiume Gange, e tra le città più antiche e sacre del mondo. Centro spirituale dell'induismo, è famosa per i suoi ghats, dove si svolgono rituali religiosi e cremazioni. Pomeriggio dedicato ad una prima visita della città. In serata giro in barca per partecipare alla preghiera serale lungo il fiume e alle cremazioni che si susseguono con interminabile sequenza.
19 settembre - Varanasi / Khajuraho
All’alba escursione in barca sul Gange, per una suggestiva visione della città, delle abluzioni e dei riti che si svolgono sulle rive. Visita panoramica del Tempio d’oro, dedicato a Shiva e del Tempio di Durga. A seguire partenza per Khajuraho, una città dell’India centrale, nello stato del Madhya Pradesh, famosa per i suoi templi medievali decorati con raffinati bassorilievi erotici. Le sculture raffigurano scene di vita quotidiana, divinità e atti amorosi, ispirati ai principi tantrici dell’unione spirituale. Arrivo a Khajuraho nel pomeriggio, sistemazione in albergo e serata a disposizione.
20 settembre - Khajuraho / Jhansi / Agra
Mattinata dedicata alla visita della zona templare induista e jainista di Khajuraho. Costruiti tra il X e il XII secolo dalla dinastia Chandela, i templi di Khajuraho sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO e rappresentano uno dei migliori esempi di architettura sacra indiana. I più celebri sono il Kandariya Mahadeva, dedicato a Shiva, e il Lakshmana, dedicato a Vishnu.A seguire partenza per Jhansi e treno intercity per Agra, una città dell’India settentrionale, nello stato dell’Uttar Pradesh, famosa per ospitare il magnifico Taj Mahal. Questo mausoleo in marmo bianco, costruito dall’imperatore Mughal Shah Jahan nel XVII secolo in memoria della moglie Mumtaz Mahal, è Patrimonio dell’Umanità UNESCO e una delle Sette Meraviglie del Mondo. Agra vanta anche altre straordinarie testimonianze dell’epoca Mughal, come il Forte Rosso. Arrivo nel tardo pomeriggio, traferimento in albergo e serata a disposizione.
21 settembre - Agra / Jaipur
Mattinata dedicata alla visita di Agra, città simbolo dell’Uttar Pradesh adagiata sulle rive del fiume Yamuna. All’alba visita del Taj Mahal, il mausoleo voluto dall’imperatore Shah Jahan per commemorare la moglie e divenuto il simbolo dell’India intera, e meta da parte di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo che vi si recano per ammirare la sua maestosità. Il Red Fort, grande costruzione realizzata in arenaria rossa costruito fra il 1565 e il 1574. Nel pomeriggio partenza per Jaipur la capitale dello stato indiano del Rajasthan, conosciuta come la Città Rosa per il colore caratteristico dei suoi edifici storici. Fondata nel 1727 dal Maharaja Sawai Jai Singh II, è famosa per la sua architettura imponente, i palazzi reali e i vivaci bazar. Ricca di cultura e tradizioni, Jaipur è rinomata per il suo artigianato, le pietre preziose e i tessuti colorati.
22 settembre - Jaipur
In mattinata visita del Forte di Amber, che risale al 16º secolo e che conserva al proprio interno numerose sale finemente intarsiate ed è situato sulla sommità di una collina a una decina di chilometri dalla città. La salita al forte avviene a dorso di elefante o in jeep. Pomeriggio dedicato alla visita della città e dei suoi dintorni: il City Palace, con interessanti collezioni artistiche dell’epoca Moghul, dell’osservatorio astronomico, costruito nel 18º secolo, la facciata del cosiddetto “Palazzo dei venti”. Nel tardo pomeriggio visita del famoso bazar di Jaipur.
23 settembre - Jaipur / Abhaneri / Delhi
Tempo a disposizione fino al trasferimento a Delhi. Lungo il percorso sosta ad Abhaneri, piccolo ma affascinante villaggio del Rajasthan orientale, famoso per i suoi monumenti medievali, tra cui un pozzo-palazzo. Arrivo nel pomeriggio a Delhi, sistemazione in albergo e resto del pomeriggio a disposizione per gli ultimi acquisti e le ultime visite.
24 settembre - Delhi / Milano
In mattinata trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
Operativo Voli
16 settembre - Milano / Delhi ore 2100 - 0835+1
18 settembre - Delhi / Varanasi ore 1040 - 1210
24 settembre - Varanasi / Milano ore 1400 - 1920
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?